Il Cinema è cultura, è scambio, è un sogno ad occhi aperti

IL CINEMAMBULANTE parte dal desiderio di riscoprire i cinemamobili che all’ inizio del 1900 giravano l’Italia e raggiungevano luoghi sperduti dove le sale non esistevano e offrivano la possibilità di assistere a questa magia in movimento.
Una consuetudine che permetteva a tutti di potersi ritrovare in un luogo non definito come lo possiamo pensare oggi, la sala cinematografica, ma nelle fiere, nelle piazze, nei bar dei paesi e riuscivano a far sognare generazioni di persone con filmati brevissimi e di scoprire luoghi mai visti né immaginati.

Questo progetto riprende la stessa idea di condivisone che da anni si sta perdendo e di far riscoprire luoghi che dopo la visione  diventano diversi ai nostri occhi ed incredibilmente magici nella nostra memoria.

IL CINEMAMBULANTE offre la possibilità di creare eventi di cinema nelle piazze, nei cortili, nei locali dove si desidera proiettare cortometraggi, documentari, film di successo/mainstream, capolavori del passato e del cinema muto musicati dal vivo,  incontri con autori e artisti che potranno animare spazi pubblici e privati trasformandoli in luoghi carichi di suggestione.

Le esperienza accumulata negli anni garantisce competenza nella fase progettuale, organizzativa, nella comunicazione e promozione dell’evento con la diffusione del’evento sui social e stampa.

La nostra dotazione tecnologica ci permette di allestire un’arena cinematografica da 20 a 400 persone, ove possibile, previo sopralluogo anche con la proiezione in Digital Cinema.
Forniamo la consulenza per la programmazione e la completa gestione di tutti gli adempimenti amministrativi con le case di distribuzione e la Siae.

Maurizio Casula

casula maurizio

Maurizio Casula, nato a La spezia 1970,

Regista di cortometraggi dal 1988 sino al 2018 vincitori di vari premi.

Nel 1994, Inauguro la Biennale di Venezia del Cinema come regista e produttore con il cortometraggio “C’è Nessuno?!” un corto girato in 35mm della durata di 1 minuto, il cortometraggio è stata la prima opera ufficiale proiettata alla Biennale, quella sera, 1 settembre 1994 ci sarebbe stata la proiezione de IL POSTINO.

Lavoro come operatore/proiezionista in una sala cinematografica, quindi inizia una carriera come responsabile di sala in una multisala nel centro di Milano.

Tra il 1999 e il 2000 lavora a Londra come apprendista nel campo dell’audio e della post produzione in svariati film, tra cui “Galline in fuga” e “Beautiful Joe” film con Sharon Stone e Billy Connolly, “Some Voices”, con un giovanissimo Daniel Graig.

Tornato in Italia ho lavorato per nove anni come produttore esecutivo nella pubblicità seguendo la produzione e post produzione di centinaia di progetti pubblicitari audio per la Tv e Radio e cinema.

Collaboro nei film quali “La finestra di fronte” di Ozpeteck e “The Counting House“ nel reparto audio.

Nel 2005, dirigo un cortometraggio in animazione 2D “The Race”, che partecipa ad un festival internazionale dell’animazione. Gli attori principali hanno dato volto a film come “Alien 3” di David Fincher e “Il pianista sull’oceano” di Tornatore.

Torno alla Regia nel 2018 con un documentario sulla risata “RIDERE, UNA PERSONALE VISIONE CINEMATOGRAFICA” basato sulle tecniche di comicità di Charlie Chaplin, viene presentato e proiettato al Festival della Mente nell’edizione 2018.

Nel 2019 segue tutta la programmazione e la fase contrattuale del BOVISADRIVE IN il più grande Drive in di Milano.

Nel 2020 la Rai si interessa al suo ILCINEMAMBULANTE intervistandolo in diretta durante la trasmissione OVUNQUE 6

Da Maggio 2020 è distributore del film BUIO di EMANUELA ROSSI, solo due sale in Lombardia che hanno scelto questo film su 80 sale Italiane, sperimentando cosi l’acquisto on Line per il Cinema Virtuale e credendo nella distribuzione di film indipendenti.

Marzo 2023 con il comune di Santo Stefano di Magra ( SP ) progettiamo un minicorso di

cinema per le medie con la realizzazione di un minidocumentario sul paese.

Gli spettatori de ILCINEMAMBULANTE dal 2016 ad oggi sono oltre 25mila.